Location

Capriasca e Lugano sono due delle principali destinazioni Ticinesi. Ciò che rende unica Capriasca è la bellezza del paesaggio, la ricchezza e la varietà della natura, il clima mite. Questa regione è un mondo da scoprire, con le sue piante e animali, le sue radici storiche e culturali. I diversi sentieri e le strade forestali di Capriasca offrono un terreno ideale e vario per gli amanti della mountain bike. A Capriasca si possono praticare molti sport e godere di attività di svago 365 giorni all’anno. Durante il vostro soggiorno, non potete mancare una visita alla bellissima Lugano, dove potrete vivere l’incredibile atmosfera di una piccola città sul lago.

La regione di Lugano, un territorio che spazia dalla città sul lago alle montagne con vista panoramica, offre più di 370 km di percorsi di qualità per mountain bike. I percorsi della regione si differenziano per il paesaggio ricco di contrasti, che permette di esplorare un territorio vario. In pochi chilometri si passa dal lago alle cime alpine, attraverso valli ricche di natura, storia e cultura. L’offerta per chi pratica la mountain bike è molto ampia anche in termini di servizi e infrastrutture, inclusa una grande selezione “Bike Friendly” di alloggi e una rete di stazioni di ricarica per e-mtb.

Come raggiungerci

Capriasca è facilmente raggiungibile con mezzi privati prendendo l’uscita dell’autostrada A2 “Lugano-Nord” (principalmente per chi proviene da sud), oppure l’uscita “Rivera” (principalmente per chi proviene da nord). Uscendo a “Rivera”, si dovrà raggiungere il villaggio Torricella-Taverne, proseguire verso Origlio, Ponte Capriasca, fino a raggiungere Tesserete.
L’uscita autostradale “Lugano Nord” permette di prendere la galleria “Vedeggio-Cassarate” e raggiungere Capriasca in massimo dieci minuti. In alternativa, si può anche in questo caso guidare fino a Torricella-Taverne e raggiungere la regione dirigendosi verso Origlio e Ponte Capriasca.
Per chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici, Lugano dispone di numerosi collegamenti ferroviari giornalieri con il resto della Svizzera e di conseguenza con tutta l’Europa. Dalla stazione di Lugano c’è anche un collegamento diretto con l’autobus per raggiungere Tesserete.
Inoltre Lugano dista circa un’ora da tre aeroporti italiani (Milano Malpensa, Milano Linate e Bergamo Orio al Serio), dai quali si possono prendere i mezzi pubblici per raggiungere Lugano e Capriasca.

Luogo prossima edizione 2023

MTB Village

Via Alle Pezze 30,

6950 Tesserete

Visit

Accomodation

Posteggio Camper

Sponsor

Sponsored by

Con il patrocinio di